Su un'area di circa 24.900 mq di terreno agricolo con piantumazione autoctona quale alberi di ulivi, carrubbi, lecci, querce, etc. è stato realizzato il progetto di una residenza per civile abitazione.
Il progetto prevede la realizzazione di un’abitazione residenziale unifamiliare di circa 240 mq disposta su un unico livello, situata sulla sommità di una collina, nelle vicinanze della villa romana del Tellaro, in posizione panoramica verso la campagna di Noto, con vista sulla riserva naturale di Vendicari.
Fulcro della configurazione spaziale della casa è il grande soggiorno, che all’occasione diviene sala da pranzo e che si affaccia tramite una vetrata ad un patio centrale. Attraverso l’ingresso si accede alla cucina e al salotto caratterizzato da un grande ambiente a doppia altezza, realizzato tramite una struttura in acciaio e vetro capace di conferire luminosità e spaziosità all’intera zona giorno dell’abitazione. Dal soggiorno si ha accesso diretto a due grandi camere poste rispettivamente ad est e ad ovest ed entrambe dotate di servizi igienici, di cui uno attrezzato, se necessario, in maniera da permettere la facile utilizzazione da parte di persone con ridotte o impedite capacità motorie. La terza camera, raggiungibile anch’essa dal soggiorno, è posta ad una quota inferiore di 30 cm rispetto alla quota d’ingresso dell’edificio e accessibile mediante una rampa composta da 2 gradini; la camera è dotata di servizio igienico posto ad Est del patio centrale. Un’ulteriore dislivello, posto ad Ovest della sala pranzo, collega quest’ultima ad un disimpegno, che costituisce un filtro tra la zona giorno e altre due camere: la prima posta ad una quota di -60 cm e la seconda a -90 cm rispetto alla quota d’ingresso. Tali dislivelli consentiranno all’edificio di adeguarsi, quanto più possibile, alle caratteristiche morfologiche del terreno permettendo, al tempo stesso, di adattarsi al paesaggio adiacente e ridurre, altresì i movimenti di terra. Completano il programma funzionale una veranda coperta situata sul versante meridionale della casa ed una grande piscina a sfioro che lambisce la vetrata del salotto e si protende verso il suggestivo paesaggio circostante. Interessante risulta la grande terrazza al piano di copertura che aumenta la possibilità della vista verso il mare e la riserva di Vendicari.
I muri a secco tipici della campagna modicana delimitano 2.700 mq di terreno pieno di aromi mediterranei. I fabbricati, dotati di allaccio idrico ed elettrico, necessitano d’esser ristrutturati. La sua posizione lo pone a 5 km da Modica e circa 20 km dal mare.
Inserito nella campagna Iblea in posizione strategica per vivere il patrimonio dell'Unesco del Val di Noto, a 4 KM. dalla città, Baglio dell'Ulivo è frutto di un'accurata ristrutturazione di un antico "Baglio", articolata struttura rurale, tipica del territorio.
Nel centro storico della città, ha un’estensione di 95 mq, la zona giorno è costituita da un’ampia zona ingresso soggiorno, dove si affacciano le due camere da letto, una con bagno, e dalla quale si accede, tramite un disimpegno con vista sul giardino interno alla cucina e sala da pranzo.
Il progetto prevede la realizzazione di n° 6 unità immobiliari (case unifamiliari) autonome struttu- ralmente. Nel dettaglio sono previste:
n° 4 unità di Tipologia A, residenze n° 1, 3, 4, 6;
n° 2 unità di Tipologia B, residenze n° 2-5
via Sardegna n°34
97014 - Ispica (RG)
Italia